🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇪🇸Domani, mercoledì tre settembre, si svolge l’undicesima tappa della Vuelta a España, 157,4km, intorno a Bilbao, caratterizzati da ben sette gran premi della montagna: Alto de Laukiz, 3,9km al 4,7%, Alto de soluble, 7,2km al 4,2%, Balcón de Bizkaia, 4,2km al 5,4%, Alto de Morga, 8,2km al 3,5%, due passaggi dell’Alto del Vivero, 4,2km all’8,3%, e Alto del Pike, 2,3km all’8,9% di media. L’ultima salita si trova a meno di dieci chilometri dall’arrivo. L’ultimo passaggio della Vuelta è datato 2022 con la vittoria di Marc Soler.
Il percorso è adatto a corridori da classiche come Pidcock e Ciccone con salite dure e brevi. Ci sarà sicuramente un tentativo di fuga che potrebbe andare in porto se nessun uomo di classifica voglia vincere la tappa.
🌟🌟🌟🌟🌟 Tom Pidcock, Giulio Ciccone
⭐️⭐️⭐️⭐️ Jonas Vingegaard, Juan Ayuso, João Almeida
⭐️⭐️⭐️ Santiago Buitrago, Jay Vine, Marco Frigo, Matteo Jorgenson
⭐️⭐️ Pablo Castrillo, Lorenzo Fortunato, Victor Langellotti, Felix Gall
⭐️ Michał Kwiatkowski, Mads Pedersen, William Lecerf, Gianmarco Garofoli
📸 Sito LaVuelta
Martino Lasagna