🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇫🇷Oggi, domenica 31 agosto, si svolge l'89ª edizione della Bretagne Classic-Ouest France, Plouay>Plouay, 261,7 km caratterizzati da dieci salite: Côte de Kerhalvez, 3 km al 5,2%, Karreg an Tan, 1,9 km al 6,4%, Côte du Tudaval, 2,1 km al 4,5%, Côte de Laz, 4,2 km al 4,9%, Côte de Kervaez, 1,2 km al 6,5%, Montagne de Laz, 4,8 km al 3,5%, Menez au Dug, 2,8 km al 3,7%, Côte de Marta, 1 km al 7,8%, Côte de Kerscoulan, 1,5 km al 4,3%, e Côte de Lezot, 700 m al 5,1%. All'inizio della gara, Óscar Rodríguez, DIllier, Askey, Mintegi e López de Abetxuko prendono il largo. A 94 km dall'arrivo, gli attaccanti vengono ripresi e la velocità aumenta nel gruppo. Circa venti chilometri dopo, Kasper Asgreen attacca da solo. Il danese dell'EF viene ripreso a 35 km dal traguardo e assistiamo a molti attacchi come quelli di Madouas, Van Gils, McNulty e Barré. Questi quattro corridori fuggono e cercano di raggiungere il traguardo, ma a un chilometro dalla fine il gruppo li riprende. A questo punto, la classica francese si risolve con uno sprint con Kooij che lo lancia a 250 m dal traguardo. Dietro di lui c'è Arnaud De Lie che lo segue e lo supera a 50 metri dal traguardo. Vittoria del Toro di Lescheret che conquista la Bretagne Classic. Per il belga si tratta della quarta vittoria nel 2025 e della trentesima della sua carriera. Secondo posto per Jeannière, terzo Kooij che ha lanciato lo sprint troppo presto, quarto Magnier, quinto Girmay, sesto Pluimers, settimo Godon, ottavo Michael Matthews, nono Andresen e chiude la top ten Stuyven. Fuori dalla top ten Dujardin, Strong, Turgis, Magni e Neilands.
Ordine d'arrivo
1 Arnaud De Lie LOT 6:21:23
2 Emilien Jeannière TTE +00:00
3 Olav Kooij TVL +00:00
4 Paul Magnier SOQ +00:00
5 Biniam Girmay IWA +00:00
6 Rick Pluimers TUD +00:00
7 Dorian Godon DAT +00:00
8 Michael Matthews JAY +00:00
9 Tobias Lund Andresen TPP +00:00
10 Jasper Stuyven LTK +00:00
📸 Cor Vos
Martino Lasagna