Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

🚨🏆🚴🏻‍♂️🇪🇸Vuelta a España: bis di Vine, Vingegaard in rosso!🇦🇺🇩🇰


A Larra Belagua, Vine concede il bis e Vingegaard torna in rosso

Vuelta a España 02/09/2025
🚨🏆🚴🏻‍♂️🇪🇸Vuelta a España: bis di Vine, Vingegaard in rosso!🇦🇺🇩🇰

🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇪🇸Oggi, martedì due settembre, si svolge la decima frazione della Vuelta a España, Parque de naturaleza Sedaviva>El Ferial Larra Belagua, 175,3km che presentano due gran premi della montagna: Alto de las Coronas, 8,3km al 4,4%, Larra Belagua, 9,4km al 6,3%. Nei primi chilometri della frazione, si verifica una caduta in gruppo che coinvolge alcuni corridori come Harold Martínez, Jorgenson e Raúl García Pierna. Lo spagnolo dell’Arkéa è costretto al ritiro, mentre gli altri atleti rimangono in gruppo. Molte squadre vogliono entrare nella fuga di giornata e, a 70km dalla conclusione, un gruppo di una trentina di corridori tra cui Vine, Bjerg, Castrillo, Romo, Sobrero, Kwiatkowski, Lecerf, Armirail, Azparren e Tejada, prende il largo con più di un minuto sul gruppo. Romo, Vine e Castrillo conquistano i punti dell’Alto de las Coronas. Dopo quest’ultima salita, i due Movistar, l’australiano dell’UAE Emirates, Ryan, Azparren, Conci, Bernard, Balderstone, Segaert e Vermaerke si avvantaggiano rispetto agli altri attaccanti. A 18km dalla conclusione, Bernard conquista i venti punti dello sprint intermedio di Isaba. Un chilometro più tardi, Segaert attacca da solo e nessuno lo segue. Il corridore della Lotto inizia la salita con quarantacinque secondi di vantaggio sul gruppo Vine e circa tre minuti sui migliori. Tra gli attaccanti, si verificano alcune accelerazioni come quella di Vine, Bernard e Castrillo. L’ex-corridore della Kern Pharma riprende Segaert a 7,6km e se ne va tutto solo. Nello stesso momento, l’UAE Emirates impone un’altra andatura con Ayuso e Bjerg come gregari per Almeida che parte a 6,7km dalla fine. Vingegaard, Pidcock e Jorgensen seguono il portoghese che non continua la sua azione, vedendo il danese della Visma in pieno controllo. A 5,4km dalla fine, Castrillo viene raggiunto da Vine che, poche centinaia di metri più tardi, lo stacca e va verso il suo secondo successo in quest’edizione della Vuelta. Per l’australiano, si tratta della quarta vittoria alla Vuelta, la quinta stagionale e l’undicesima in carriera. Seconda posizione, a trentacinque secondi, per un immenso Castrillo, terzo Romo a 1:04, quarto Archie Ryan a 1:05, quinto Pidcock, sesto Ciccone, settimo Hindley, ottavo Lecerf e chiude la top ten Almeida. Con lo stesso ritardo al traguardo, Vingegaard, Riccitello, Tejada e Pellizzari. Perdono terreno Gall a 1:31, Bernal a 1:42 e Træen che arriva a 2:08 da Vine. Vingegaard torna leader della generale con ventisei secondi sul norvegese della Bahrain-Victorious, trentotto su Almeida, cinquantotto su Pidcock e 2:03 su Gall. Le altre classifiche rimangono invariate.

Ordine d'arrivo

1 Jay Vine UAD 3:56:24

2 Pablo Castrillo MOV +00:35

3 Javier Romo MOV +01:04

4 Archie Ryan EFE +01:05

5 Tom Pidcock Q36 +01:05

6 Giulio Ciccone LTK +01:05

7 Jai Hindley RBH +01:05

8 Matteo Jorgenson TVL +01:05

9 William Lecerf SOQ +01:05

10 João Almeida UAD +01:05

📸 Account X LaVuelta

Martino Lasagna