🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇧🇪Oggi, venerdì 22 agosto, si svolge la terza tappa del Renewi Tour 2025, Aalter>Geraardsberger, 181,8 km con diciassette salite, di cui dieci su pavé: Rotelenberg, 1 km al 6,4%, Taaienberg, 200 m al 9%, Berg Ten Doute, 1,1 km al 5,4%, Brique-Potterée, 1600 m al 4,6%, Parikeberg, 700 m al 5%, tre volte il Denderoodberg, 700 m al 7,3%, il Muur, 1,1 km al 7,7% da ripetere tre volte come il Bosberg, 600 m al 7,7%, e due volte l'Onkerzeleberg, 1300 m al 4,2%. L'arrivo non è in cima al Muur, ma ci sono 600 m al 5,8%. All'inizio della tappa, Arrieta, Plowright, Rex, Govekar, Maciejuk, Jacobs, Walscheid, Gate, Desal, Kelemen e Affini vanno in fuga. Ci sono attacchi da parte di Mathieu van der Poel e Maxim van Gils, ma il gruppo raggiunge i due corridori senza problemi. Nel primo passaggio del Muur si forma un gruppo che comprende Wellens, van der Poel, Del Grosso, Nys, Vacek, Mohorič, Wright, Dewulf, Laurance, Bettiol e De Lie. Questi inseguitori riprendono la testa della corsa e, a 33 km dal traguardo, la gara scoppia sul Muur con un attacco di Mathieu van der Poel seguito da De Lie e, pochi metri dopo, anche da Tim Wellens. Dietro di loro, a circa venti secondi, Mohorič, Del Grosso, Dewulf, Wright e Bettiol. I due belgi della UAE Emirates e della Lotto e l'olandese della Alpecin-Deceuninck lavorano insieme e superano gli sprint intermedi del Green KM: van der Poel ottiene infatti sette secondi, De Lie sei e Wellens cinque. Il campione belga su strada cerca di anticipare lo sprint perché è il meno veloce in volata, ma il Toro di Lescheret e MVDP lo seguono immediatamente. Si arriva ai piedi dell'ultimo passaggio del Muur con questi tre corridori che si contendono la vittoria di tappa. Van der Poel inizia ad accelerare fin dall'inizio e Wellens perde metri. De Lie lancia lo sprint a 400 metri dal traguardo, cercando di rendere lo sprint il meno esplosivo possibile. Tuttavia, van der Poel fa un grande sforzo e lo supera a 100 metri dal traguardo, vincendo la terza tappa del Renewi Tour. Per il nativo di Kapellen si tratta del secondo successo al Renewi, il sesto del 2025, il numero cinquantasei della sua carriera e il 210° per l'Alpecin-Deceuninck. Secondo posto per un grande Arnaud De Lie che, dopo le difficoltà all'inizio della stagione, sta migliorando la sua condizione. Terzo, a dodici secondi, Wellens, quarto Del Grosso a trentaquattro secondi, quinto Bettiol, sesto Wright con lo stesso tempo, settimo Laurance a quarantadue secondi, ottavo Gianni Vermeersch, nono Bittner e decimo Kooij. Fuori dalla top ten Berckmoes, Naesen, Magnier, Stuyven e Teunissen. De Lie è il nuovo leader della classifica generale con un solo secondo di vantaggio su van der Poel, ventuno su Wellens e cinquanta su Kooij e Wright. Bittner è in testa alla classifica a punti e Del Grosso è il miglior giovane.
Ordine d'arrivo
1 Mathieu van der Poel ADC 3:50:53
2 Arnaud De Lie LOT +00:00
3 Tim Wellens UAD +00:12
4 Tibor Del Grosso ADC +00:34
5 Alberto Bettiol XAT +00:34
6 Fred Wright TBV +00:34
7 Axel Laurance IGD +00:42
8 Gianni Vermeersch ADC +00:42
9 Pavel Bittner TPP +00:42
10 Olav Kooij TVL +00:42
📸 Account X Telegraaf
Martino Lasagna