Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

🚨🏆🚴🏻‍♂️🇫🇷Tour de France: O’Connor trionfa, Pogačar stacca Vingegaard!🇦🇺


Sul Col de la Loze, O'Connor vince e Pogačar allunga le mani sul Tour!

Tour de France 24/07/2025
🚨🏆🚴🏻‍♂️🇫🇷Tour de France: O’Connor trionfa, Pogačar stacca Vingegaard!🇦🇺

🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇫🇷Oggi, giovedì ventiquattro luglio, si corre la prima tappa alpina del Tour de France, da Vif a Courchevel, 171,5km caratterizzati da ben tre gran premi della montagna: Col du Glandon, 21,7km al 5,1% di media, Col de la Madeleine, 19,2km al 7,9%, e il Col de la Loze, 26,4km al 6,5%, il Souvenir Henri Desgrange, come arrivo. Prima dell’inizio della frazione, si ritira Carlo Rodríguez a causa della caduta di ieri che gli ha procurato una frattura al bacino. Milan conquista i venti punti dello sprint intermedio e poi comincia la corsa vera e propria con Jorgenson, Arensman, Roglič, Wellens, Baudin, O’Connor, Gall, Rubio, Lutsenko, García Pierna, Armirail e Mühlberger vanno in fuga. Nel gruppo maglia gialla, l’UAE Emirates controlla la corsa e il vantaggio dei fuggitivi con Nils Politt. Sulla Madelaine, in testa alla corsa rimangono in otto: Baudin, Arensman, Baudin, Roglič, O’Connor, Rubio, Gall e Armirail. Su quest’ultima ascesa, la Visma-Lease a Bike prende in mano la corsa con van Aert, Benoot e Campenaerts: il gruppo si sgretola e si staccano Ben Healy e Kévin Vauquelin. A 72,4km dalla fine, Kuss accelera e viene seguito da Vingegaard, Pogačar e Lipowitz. Il tedesco della Red Bull li raggiunge, ma poco dopo perde terreno. A 71,6km Vingegaard scatta in maniera violenta: intenzione chiara ribaltare il Tour, ma Pogačar lo segue. Meno di un chilometro più tardi, i due extraterrestri raggiungono la fuga e Jorgenson si mette a lavorare. In discesa, il gruppo di Onley, Johannessen, Storer, Higuita, Kuss, i fratelli Yates, Soler e Narváez sprofonda a oltre due minuti e mezzo, mentre Lipowitz raggiunge Arensman. All’arrivo in valle, Jorgenson smette di lavorare e O’Connor scatta e viene seguito dallo statunitense e da Rubio. Dietro di loro, non c’è accordo e Lipowitz rientra con l’olandese della Ineos e riparte da solo. La maglia bianca guadagna circa  due minuti sul gruppo maglia gialla. All’imbocco del Col de la Loze, il gruppo di Onley, Vauquelin e i gregari di Pogačar e Vingegaard riprende le due teste di serie, Roglič ed Arensman. A sedici chilometri dalla fine, O’Connor se ne va da solo e lascia la compagnia di Rubio, mentre Simon Yates controlla il gruppo maglia gialla. Cinque chilometri più tardi, si mette al lavoro Narváez. A 7,7km dalla fine, Lipowitz viene ripreso dal gruppo maglia gialla. A 5000m dalla conclusione, Adam Yates si mette davanti e Lipowitz perde terreno. Quando per O’Connor mancano 800m, Vingegaard parte e solo Pogačar e Onley possono seguirlo. Negli ultimi 300m, Pogačar attacca e il danese non può rispondere. O’Connor conquista la tappa regina di quest’edizione del Tour de France 2025. Dopo una stagione difficile, l’australiano della Jayco-AlUla trova un successo che vale una stagione: seconda vittoria al Tour e undicesima in carriera. Seconda posizione per Tadej Pogačar a 1:45 sempre più in giallo, terzo Vingegaard a 1:54 che ha provato a ribaltare la classifica, ma senza successo, quarto un grande Onley a 1:58, quinto Rubio a 2 minuti, sesto Gall a 2:25, settimo Roglič a 2:46, ottavo Adam Yates a 3:03, nono Johannessen a 3:09 e chiude la top ten Kuss a 3:26. Fuori da dieci, Lipowitz in difficoltà a 3:37, Vauquelin a 4:34, Ben Healy a 9:28 e Jegat a 11:20. Pogačar allunga una mano sul suo quarto Tour de France e allunga su Vingegaard che si trova a 4:26, terzo Lipowitz a 11:01, quarto Onley a 11:23 molto vicino a podio e quinto Roglič a 12:49. Milan conserva la maglia verde, Lipowitz quella di miglior giovane e Pogačar è il leader della classifica scalatori. 

Ordine d'arrivo

1 Ben O'Connor JAY 5:03:47

2 Tadej Pogačar UAD +01:45

3 Jonas Vingegaard TVL +01:54

4 Oscar Onley TPP +01:58

5 Einer Rubio MOV +02:00

6 Felix Gall DAT +02:25

7 Primož Roglič RBH +02:46

8 Adam Yates UAD +03:03

9 Tobias Johannessen UXM +03:09

10 Sepp Kuss TVL +03:26

📸 Account X Tour de France

Martino Lasagna